Un Portalettere tutto Speciale premiato al “Michelangelo Buonarroti”

Un Portalettere tutto Speciale premiato al “Michelangelo Buonarroti”

Il 2025 si è aperto con un riconoscimento inaspettato ma straordinario: “Un Portalettere tutto Speciale”, albo illustrato edito nel 2023 in self-publishing da Simona Paolella, ha ricevuto il Premio Speciale Libro per Ragazzi – Sezione Narrativa al prestigioso Premio Internazionale “Michelangelo Buonarroti” VIII edizione. Un’emozione unica, un premio che sigilla il valore di questa storia e il percorso che ha portato alla sua nascita.

“Un Portalettere tutto Speciale” è una fiaba narrata attraverso gli occhi di un bambino che, nel corso del racconto, cresce e diventa l’adulto che tutti conosciamo: Babbo Natale. Il viaggio del protagonista si snoda tra ricordi e aneddoti vissuti con i suoi genitori, in particolare il padre portalettere, per poi trovare la sua strada, quella che lo renderà un Portalettere tutto Speciale. Una storia che parla di famiglia, identità, fiducia in sé e amore, capace di emozionare sia i piccoli lettori che gli adulti.

Dalla carta al teatro: un viaggio emozionante

Il valore di questo libro non si è fermato alla carta: nel 2023, Simona Paolella ha costruito un adattamento che va oltre la classica narrazione, giocando con le sonorità vocali per superare le dicotomie: maschile e femminile, adulto e bambino. La narratrice – voce femminile e adulta – guida il pubblico dentro il racconto; il protagonista bambino porta la freschezza e lo stupore della scoperta; il Babbo Natale adulto raccoglie il testimone, chiudendo il cerchio di questo viaggio. Un “facciamo finta che” teatrale, che ha dato vita a una rappresentazione intensa e coinvolgente, capace di trasportare il pubblico per le vie dei ricordi, fino alle stelle.

Questa versione teatrale ha trovato spazio nel nostro repertorio, da anni infatti cerchiamo di portare sul palco storie capaci di toccare il cuore. Portarlo in scena ha significato condividere con gli spettatori un modo nuovo di raccontare Babbo Natale, la sua infanzia e il suo destino di Portalettere. Ed è stata un’esperienza profondamente gratificante. Lo spettacolo ha conquistato il pubblico, offrendo un punto di vista inedito su Babbo Natale e il suo percorso di crescita.

Un premio, un viaggio, un’esperienza indimenticabile

Ritirare il premio è stata un’esperienza unica per Simona, non solo per il riconoscimento in sé, ma anche per l’opportunità di scoprire un angolo d’Italia affascinante e ricco di storia: la Versilia. Stazzema ha accolto questa avventura con il suo fascino senza tempo, rendendo il momento ancora più speciale. Un viaggio che è proseguito toccando Pietrasanta e Forte dei Marmi, tra cultura, arte e bellezza, che ha arricchito ulteriormente il valore di questo traguardo.